Elezioni amministrative, europee, referendum 2009 la Provincia e ed i sindaci dei ComuniOreste Perri col centrodestra conquista Cremona: vince con 3,03% su Corada (51,51% contro 48,48%)Provincia CR: affluenza referendum oltre media: 24,50/24,46/25,20Nel referendum Cremona città trainata dalla contesa comunale ha raggiunto una affluenza del 47,78% - La corsa di Corada e Perri: votanti 12,7% in meno rispetto al 1° turnoIl nuovo consiglio comunaleI VOTI DEL BALLOTTAGGIO AFFLUENZE E VOTI REFERENDUM
Massimiliano Salini ha affermato che comunicherà in breve i componenti della Giunta. Per la vice presidenza in pole position un esponente della Lega,come è ovvio, si parla in particolare del soresinese Enrico Lena. IL CONSIGLIO PROVINCIALE - Ecco la composizione del Consiglio Provinciale che avrà come presidente Massimiliano Salini • Lega Nord- Francesco Chioda, Cesare Ghillini, Filippo Barbati, Giacomo Maria Zanisi, Franco Mazzocco, Filippo Dongiovanni, Fabrizio Pegati, Manuel Gelmini . Tutti i sindaci eletti in provincia di CremonaNelle elezioni comunali sul territorio cremonese, ecco i risultati, in nero gli eletti, in rosso i centri con più di duemila abitanti: ACQUANEGRA CREMONESE -Lanfredi Luciano Amedeo - Lista Civica Acquanegra e Fengo 77,87; Caporali Costanza Lista Civica 3 Spighe16,75 AGNADELLO - Belli Marco - Pdl , Lega Nord 50,54, Calderara Laura Per Agnadello 47,04, Anile Francesco - Forza nuova 2,41 ANNICCO - Achilli Amilcare -Impegno 35,98; Cipelletti Gervasio -Insieme - 28,59; Cipelletti Attilio -Trasparenza 27,78; Arcari Davide - Famiglia - 7,63 BAGNOLO CREMASCO - Aiolfi Doriano -Progetto B. 42,69; Peretti Carlo - Rinnova B. 38,18; Canidio Agostino B.- insieme - 19,12 BONEMERSE - Guarneri Luigi -Bonemerse un. 59,01; Ruggeri Liliana - Bonemerse in Comune 40,98 BORDOLANO - Bottini Diego - Insieme - 92,58; Francesconi Roberto - Bordolano Noi 7,41 CA' D'ANDREA - Braga Amilcare - Insieme - 100 CALVATONE - Piccinelli Pier Ugo - Lavorare per C. 56,97; Bertoletti Marco - Continuità - 26,59; Malinverno Mauro - Per Calvatone - 16,43 CAMISANO - Scaini Ornella- PdL., Lega Nord 50,41; Viola Giorgio - Per Camisano 49,58 CAPERGNANICA - Picco Giorgio - Lega Nord 57,17; Sudati Teodoro - Capergnanica Amica 42,82 CAPPELLA CANTONE- Tadi Pierluigi - Insieme - 84,13; Dossena luigi -No Amianto - 15,86 CAPPELLA DE' PICENARDI - Leni Raffaele - Nuove Frontiere - 100 CAPRALBA - Lanzeni Pierluigi - Vivere Capralba 53,10; Brambilla Andreino -Noi per Capralba 35,38; Bottacchi Aleardo - Rifondazione Comunista 11,50 CASALBUTTANO - Daldoss Donato - Coaliz. centrodestra 53,51; Mombelli Pier Luigi - Insieme - 46,48 CASALE CREMASCO VIDOLASCO- Maghini Maria Grazia - Insieme- 100 CASALETTO CEREDANO - Casorati Aldo - Con la Gente 53,54; Campari Emiliano - Per Casaletto 34,77; Di Magio Rodolfo - Cambiare - 11,67 CASALETTO DI SOPRA - Cristiani Luca - Per Casaletto - 100 CASALETTO VAPRIO - Bergami Marcello - Dialogo e impegno - 40,94; Zaniboni Leonardo Insieme - 36,43; Dioli Ilaria - Popolo Casalettese - 14,41 CASALMAGGIORE - Silla Claudio - Lista Civica 35,18; Gardani Carlo - Il Listone 27,04; Bongiovanni Filippo - Lega Nord 22,60; Ferroni Orlando Casalmagg. per la libertà 13,26; Araldi luigi - Araldi Sindaco Lista Gerundo 1,89; CASALMORANO- Manifesti Enrico -Nuova lista 2000 50,23; Galli Virgilio Progetto - 49,76 CASTEL GABBIANO - Milanesi Santo - Radici e Futuro 48,39; Cavalletti Ettore - Continuare Insieme -29,53; Melcore Samuel -Innovare per Crescere 22,06 CASTELDIDONE- Gualazzi Mario -Insieme - 100 CASTELLEONE - Comandulli Camillo -centrodestra L.Nord, Partito Pensionati, Civica - 34.58; Fiori Pietro -Cantiere - 26,65; Manfredoni Luigi centro des. Unione di Centro Pdl Civica - 13,26; Tomasetti Chiara - Lista Civica - gente 13,21; Lisè Leone - PD Civica 11,99; Carniti Stefano - Lista Castiglion Gerundo -0,28 CASTELVERDE - Lazzarini Carmelo - Lazzarini sindaco 37,28; Priori Giuseppe Pdl, Lega Nord 29,04; Bruschi Angelo - Nuovo Raccolto 20,03; Turotti Giorgio - Spiriti liberi /,61, Florio Valerio centrod. civiche Folio 3,67; Principato Vincenzo - All. Cristiana 2,34. CASTELVISCONTI - Sisti Alberto - Noi per C. 52,86; Balestreri Vittorio - Insieme 47,13 CELLA DATI- Rivaroli Giuseppe - Pop. Indipendenti 66,75; Bernardi Pirini Giancarlo - Insieme - 30,15; Mambriani cesare - Forza nuova - 3,09 CHIEVE - Zaboia Luigi - Tradiz. e Innov. - 59,35; Bettinelli Davide - Uniti Chieve 40,64 CICOGNOLO - Fontana Otello - Per Cicognolo - 50; Bergamaschi Angelo - Un futuro 45,12; Magnelli Fabio - Forza nuova - 4,87 CINGIA DE' BOTTI - Soldi Claudio - Per il Futuro 53,12; Bignami Ilario - Viviamo Cingia 46,87 CORTE CORTESI CIGNONE - Rottoli Luigi -Il nostro Paese - 59,77; Lucchini Mario - Nuove Idee 40,22 CROTTA D'ADDA- Gerevini Renato - Un patto per Crotta 50,70; Biacca Libero - Uniti 49,29 CUMIGNANO SUL NAVIGLIO - Bosio Battista - Vivere C. - 100 DEROVERE - Suardi Massimo - Per Derovere 100 DOVERA -Mosetti Franco - Passione e Volontà 60,66; Mainardi Angelo - Pdl, Lega N. 39,33 DRIZZONA - Cavazzini Ivana - Insieme -62,73; Griffini Claudio - Castef. Drizzona , Pontirolo 27,88, Benelli Dant - Democrazia 9,38 FIESCO - Piacentii Giuseppe - Vivere Fiesco 100 FORMIGARA - Vailati William - In Comune100 GABBIONETA BINANUOVA - Pedrini Italo - Gabbioneta bin. 100 GADESCO PIEVE D. - Viola Davide - Progetto Paese 67,26; Tomasoni Mario - Una sola Comunità 32,73 GERRE DE' CAPRIOLI - Guereschi Silvio - PdL Lega Nord 55,35; Bergonzi Pieremilio - Insieme - 41,69; Ranzenigo Franco - Per Cambiare 2,95 GOMBITO - Baruelli Bianca - Impegno Democrazia 66,17; Gnocchi Daniela - Insieme 33,82 GRONTARDO - Scaratti Ivan - Solidarietà Sviluppo 69,73; Bonomi Luca - Insieme 30,26 GRUMELLO CREM. - Scio Fabio - Solidarietà Assistenza 66,28; Comineti Giovanni -Grumello Futura 33,71 GUSSOLA - Chiesa Marino - Lega Nord 42,32; Bodini Ines Gussola che Cambia 38,60; Fortunati Mirko - Lavoriamo per G. 19,07 ISOLA DOVARESE - Fantini Luigi - Lavoriamo per isolani 64,96; Ruggeri Fabrizio - Insieme 35,03 MADIGNANO - Venturelli Virginio - Madignano Prossimo 40,44; Mizzotti Marco - Costruiamo il futuro 28,83; Marchesi Ernesto - Progetto 25,99; Butino Giuseppe - Madignano per le autonomie 4,72 MALAGNINO - Scandolara Alessandro - Malagnino Crescere insieme 66,81; Equini lucilla - Vivi Malagnino 33,18 MARTIGNANA PO - Gozzi Alessandro - Proposta Democratica 55,89; Fazzi Domenico - Uniti per M. 26,39; Sbernardori Paolo - P.S. Sindaco 17,71 MONTE CREMASCO - Zanini Achille - Monte Un. Attivi 54,25; De Simone Fausto - PDL 28,94; Stefanini Oscar - Insieme 16,79 MONTODINE - Bragonzi Omar - Rinnovare 63,70; Cristiani Marco - Cambia 20,22; Pedrinazzi Marilena - Pdl UDC 16,07 MOSCAZZANO- Brambini Giuseppe - Insieme 47,69; Berlonghi Omar - Pdl 42,35 MOTTA BALUFFI - Vacchelli Giovanni , - Costruire insieme 43,58; Caira Silvestro - Lega Nord 28,71; Garini Elisabetta - Nuovi Orizzonti 27,69 OFFANENGO - Patrini Gabriele - Uniti per Off. 64,80; Scartabellati Maria , Progetto Off. 29,22; Corlazzoli Alex - Quelli che Offfanengo 5,96 OLMENETA - Felisari Renzo - Olmeneta 2000 66,32; cerati Cristian - Pdl, altri 33,67 OSTIANO - Locatelli Lorenzo - PdL Lega Nord 56,35; Tironi Sergio - Viviamo Ostiano 43,64 PADERNO PONCHIELLI - Gaetani Agostino - Ieri oggi 50,71; Torrersani Maria cristina - Nuova Unione 49,28 PERSICO DOSIMO - Zelioli Monica - Insieme 71,31; Bellotti Pierlgiulio Pdl Lega Nord 28,68 PESCAROLO - Busio Franca - Uniti Futuro 60,78; Balzarini Gian - Insieme 39,21 PESSINA CR. - Malaggi Dalido - Un progetto in Comune 58,18; Pari Odelio - Solid. Dialogo 41,81 PIADENA - Tosatto Bruno - Per Piadena 37,16; Hamisia Sandro - Per Péiadena unita 35,25; Malanca MGariella - Piadena rinasce 19,08; Morandi Giuseppe - La Sinistra 8,49 PIERANICA - Benzoni Antonio - Pieranica viva 53,87; Campani Valerio - Pieran. Futura 43,12; Cantù Alberto - Lista del Grillo 2,99 PIEVE DìOLMI- Canevari Bruno - Progetto per Pieve 52,03; Gaggioni G.Luigi - Insieme per il Futuro 47,96 QUINTANO- Zecchini Emi - Quintano Unita 51,28; Sonzogni Ninfa - Nuovi Orizz: 48,71 RICENGO - Romanenghi Feruccio - Ricengo Bott. 57,91; Dellera Antonio - Pdl 42,08 RIPALTA ARPINA - Torazzi Pietro - Ripalta nel futuro 57,20; Frosi Alessia Lega Nord 24,59; Ginelli Paolo - Ripalta Attiva 18,19 RIPALTA CREMASCA - Brambini Pasquale - Vivere R.C: 41,27; Vaccario G. Luigi Lega Nord 37,31; Magni Marco - Progeto RC 21,41 RIPALTA GUERINA - Denti Gian Pietro - Continuità e Trasp: 54,76; Tedoldi Ivano - Insieme - 45,23 RIVAROLO DEL RE - Vezzoni Marco - Uniti per Rivarolo 76,72; Poli Michael - Ad Alta Voce 23,27 ROMANENGO - Cavalli Marco - Unione dem: 55,72; Belloli Ugo - Romanengo Domani 44,27 SALVIROLA - Pini Roberto - Tu e Noi 100 SAN BASSANO - Bassanetti Cesira - Impegno per il Paese 65,35; Molinelli Piera - Insieme 34,64 SAN DANIELE - Persico Davide - Insieme 48,18; Ghisani Pierdino - Per sempre Taradiz. 39,25; Casali Enzo - Vostre Idee 12,56 SCANDOLARA RAVARA - Magni Gianmario - Insieme - 57,79; Feraboli Giuseppe - Tradiz. Futuro 42,20 SCANDOLARA RIPA OGLIO - Agnelli Pierino - Innov. Progresso 41,58; Crivellaro Gabriele - Nuova Scandolara 37,14; Cortellini Giuseppe - Uniti 21,26 SERGNANO - Bernardi G.Luigi - PdL Lega 41,77; Comandulli Elena - Sergnano da vivere 33,60; Carpani Colombo - Con la Gente 24,61 SOLAROLO RAINERIO - Demicheli Clevio - Tradizione del nuovo 54,56; Saccani Anna - Continuit e Rinn. 45,43 SOSPIRO - Abruzzi Paolo - Impegno Rinnov. 56,72; Balestreri Adriano - Unione Civica 43,27 SPINADESCO - Peccati Ferruccio - Insieme 31,29; Puliti M.Teresa - Trasparenza salute 28,48; Guerreschi Fabio - Spinadesco Paese di Fiume 21,41: Bozzi Gaetano - Impegno 9,78; Paganuzzi Sonia - Obiettivo Comune 9,01 SPINEDA - Caleffi Davide - Insieme - 100 STAGNO LOMBARDO - Mazzeo Donadella - Insieme 51,87; Bianzani Giovanni - Stagno L. CD 48,12 TICENGO - Gorlani Giacomo - Ticendo domani 35,10; Binchessi Corrado - Ticengo che cresce 34,16; Oliveri Domenico 30,72 TORLINO VIMERCATI - Figoni Giuseppe - Progresso Torlinese 95,32; Vigani Daniel - Lista del Grillo 4,67 TORNATA - Penci Mario - Impegno per Tornata R. 51,29; Pizzoni Antonio - I campanili 48,70 TORRE DE PICENARDI - Bazzani Mario - Insieme per torre 68,03; Usberti Mario - Torre domani 31,96 TRIGOLO - Sacchetti Cristian - Insieme 52,21; Gorlani Giuseppe - Progetto Trigolo 47,78 VAIANO CREMASCO - Calzi Domenico - Pdl , Lega 43,67; Alchieri Giovanni - Unità democratica 40,49; Ladina Andrea - Il Girasole 15,82 VAILATE - Cofferati Pierangelo - Pdl, Lega 48,41; Berticelli Mauro - Decidiamo insieme 25,97; Guerini Rocco Paola - Per il Futuro 25,61 VESCOVATO - Superti Giuseppe - Vivere Vescovato 54,20; Bonfante Maria Grazia - Vescovato si cambia 45,79 VOLONGO - Lupi Piera - Idee in comune 50,96; Morelli Diego - Insieme per Volongo 49,03.
Referendum, a Cremona dalle ore 10 superato il quorum
|
Le ore del voto europeoEuropee: Pdl non sfonda, Pd arranca, crescono Idv e Lega, Sinistra radicale fuori dall'Europarlamento.Ecco in estrema sintesi l'esito del voto europeo con questi dati salienti. Il Pdl non realizza lo sfondamento del 40% auspicato alla vigilia del voto. Il Pdl potrebbe essere stato punito dalla bassa affluenza alle urne al Sud e nelle isole. Se vengono confermati questi dati il «Pdl perde due punti rispetto alle politiche, quasi integralmente pareggiati dall'aumento della Lega. Berlusconi negli ultimi giorni ha fatto campagna per il Pdl e per la Lega, facendo anche arrabbiare i nostri in Veneto»: ha detto Ignazio La Russa a «Porta a porta».; il Pd perde consensi ma resta abbastanza vicino alla soglia psicologica del 27% indicata come livello minimo di sopravvivenza. Commenta Fassino: «Il Pdl non ha sfondato il 40% e la somma Pdl-Lega perde rispetto a un anno fa, non raggiungendo il 51% . Siamo a una battuta d'arresto molto secca. Il risultato del Pd è dignitoso: qualcuno ci dava sull'orlo della dissoluzione e non è così». Chi potrebbe dissolversi, secondo un altro degli esponenti del Pd, Castagnetti, è il Pdl: «Esploderà entro un mese» dice. «Se sarà confermato il 35% del Pdl - spiega il dirigente del Pd - con la Lega al 10%, An non potrà accettare di essere trascinata nel gorgo della crisi di FI, e tornerà sui suoi passi. Oltretutto sul territorio la casa di An è ancora in piedi».Lega Nord e Italia dei Valori in netta crescita, così come l'Udc. Sinistra radicale esclusa anche dal Parlamento europeo dopo essere già scomparsa, con le elezioni politiche di un anno fa, dagli scranni di Camera e Senato insieme ai radicali che, però, viaggiano su un dignitosissimo 2,5%. L'alleanza tra La Destra e l'Mpa è intorno al 2%, ma in Sicilia, col 17% combina un grosso guaio agli ex alleati di centrodestra.I dati reali hanno poi ulteriormente confermato l'arretramento del Pdl e del Pd. Siamo a 61427 sezioni scrutinate su 61.428 (99,99%) in Italia 2.568 (88,55%) su 2900 estero.PDL 35,26 - Partito Democratico 26,13 - Lega Nord 10,20- Italia dei Valori 8 - UDC 6,51 - Rifondazione Comunista 3,38 - Sinistra e Libertà 3,12 - Radicali 2,42 - La Destra MPA 2,22 - SVP 0,46- Fiamma Tricolore 0,79 - Partito Comunista Lavoratori 0,54 - Forza Nuova 0,47 - Liberal Democratici 0,23 - Vallèe d'Aoste 0,10- Autonomie Libertè 0,08 -Il voto europeo nel cremonese (401 sezioni su 401): La Lega Nord sfiora la percentuale del Partito DemocraticoPDL 33,50 - PD 23,25 - Lega Nord 21,95 - UDC - 5,70 - IdV 4,87 - Rifondazione Comunista 3,27 - Radicali 2,13 - Sinistra e Libertà 1,81 - La Destra MPA 1 - Partito Comunista Lavoratori 0,87 - Fiamma Tricolore 0,65 - Forza Nuova 0,60 - Autonomia libertà dem. 0,14 - Liberaldem. 0,10 - Vallée d'Aoste 0,08Per mera curiosità, essendo il dato europeo più difficilmente collocabile in un raffronto con il dato delle elezioni amministrative comunali (dato un più massiccio, probabile prevalere della scelta del candidato sindaco sulla scelta politica) ecco le percentuali del voto europeo a Cremona città: PDL 33,08 - PD 29,28 - Lega Nord 15,14 - IdV 5,48 - UDC: 5,35 - Rifondazione Comunista 3,31 - Radicali 3,38 - Sinistra e Libertà 2,09 - La Destra MPA 0,79 - Partito Comunista Lavoratori 0,77 - Fiamma Tricolore 0,61 - Forza Nuova 0,47 - Autonomia e Libertà 0,11 - Liberaldem. 0,08 - Vallée d'Aoste 0,07 In Europa il centro destra ma il 57% degli europei non ha votato!Per quanto riguarda il quadro generale europeo vittoria delle forze di centrodestra nelle settime elezioni europee che hanno fatto registrare un record negativo di affluenza, stimata intorno al 43%. Si profila un ritorno del Partito Popolare europeo a prima forza dell'Europarlamento dopo l'affermazione nei principali Paesi, dalla Francia alla Spagna, dalla Germania a e comunque, nonostante l'esito non ritenuto soddisfacente, l'Italia. Affermazione della destra radicale in Austria e Ungheria mentre l'opposizione socialista del Pasok si è imposta in Grecia. Nei Paesi scandinavi affermazione dei socialdemocratici in Danimarca e Svezia, ma in Finlandia avanzano i partiti euroscettici. In Francia nuovo trionfo per i gollisti di Nicolas Sarkozy, con l'Ump oltre il 28% e in una nuova dura batosta per i socialisti poco sopra al 16%, insidiati dai verdi ecologisti, indietro di circa un punto. In Germania punita la «Grosse Koalition» guidata da Angela Merkel. In molti Paesi dell'Ue trionfano inoltre formazioni euroscettiche o di estrema destra. |