Cremona RugbyL'A.s.d. Cremona Rugby comunica che la squadra è entusiasta di potersi avvalere della | La gara regionale di CicognoloIl Trofeo Mostarde Luccini alla coppia della Rinascita Mussini-Antonini
di Massimo MalfattoA pochi giorni di distanza dalla fantastica Notturna della “Fanino” gli appassionati cremonesi della sfera sintetica hanno potuto beneficiare di un’altra splendida manifestazione: stiamo parlando del 1° trofeo mostarde Luccini e 3° memorial Pugnetti Mario. Ottimo il livello del gioco, numerosi i premi in palio degni di una gara nazionale, pubblico strabocchevole durante le finali come non si era mai visto in altre manifestazioni (oltre trecento persone!) ed un mega-rinfresco conclusivo: questa in sintesi la gara regionale di Cicognolo, che ha ampiamente ripagato gli sforzi organizzativi della bocciofila Fadigati guidata con sagacia dall’instancabile e vulcanico presidente Gilberto Ripari. Due le finali in programma. Nella categoria A/B splendido e meritato successo di Roberto Antonini e Maurizio Mussini, due bocciofili di rango da anni sulla breccia, che non hanno bisogno di presentazioni. I portacolori della “Rinascita”, molto attesi alla vigilia, superavano nei quarti i beniamini di casa Ferrari-Gualazzi (12-6) ed in semifinale i blasonati Maurizio Signorini ed Ivan Sabattoli per 12-7. In finale approdavano anche Alfredo Bellini ed Alessandro Furregoni che nei quarti s’imponevano sui compagni di società Boselli-Bongiorni per 12-9 e con l’identico punteggio avevano la meglio in semifinale sugli ”amici” Ferrari e Gregori. Finale a senso unico e netto successo di Antonini e Mussini sui pur bravi Bellini e Furregoni: punteggio finale di 12-4, ma tanti applausi per entrambe le formazioni. Parla piacentino la gara riservata alla categoria C/D dove sul gradino più alto del podio sono saliti Fausto Pagani e Fausto Inzani. I portacolori della “Arquatese” battevano nei quarti i bissolatini Ferri-Pierini ed in semifinale i pizzighettonesi Vicardi-Antoniazzi per 12-8. In finale i piacentini avevano la meglio sui soresinesi Emanuele Pianta e Dante Pietrobelli con il risultato finale di 12-9. Ha diretto l’arbitro regionale Ennio Clementi, coadiuvato dagli arbitri di finale Franco Bassetti e Maurizio Barozzi. GUGLIERI BIS Sono trascorse solamente ventiquattro ore e sulla scia del successo soresinese Paolo Guglieri torna a far parlare di lui: in coppia con Giovanni Minoia vince alla grande il 14° memorial Domaneschi-Pederneschi. I portacolori della canottieri Flora, profeti in patria, dominano la manifestazione ed è molto significativo un dato statistico: nelle tre partite di finale disputatesi gli avversari della coppia rivierasca hanno totalizzato tre punti! Dopo aver inflitto un “cappotto” fuori stagione ai bissolatini Fanfoni-Ferrari, Minoia-Guglieri si sbarazzavano in semifinale di Passeri-Delfanti (12-2) ed in finale avevano la meglio sui pur bravi “stradivariani” Sergio Azzini e Roberto Maranzoni per 12-1. Ha diretto la gara Gabriele Ceriati, coadiuvato da Franco Bassetti e Primo Massarini.
| ![]() | MotociclismoL'epopea dei senza paura: la storia del motociclismo cremonese scritta da Paolo CapelliPaolo Capelli, notissimo giornalista cremonese, esperto di ciclismo,motori e aeromodellismo, ha presentato nel Salone dei quadri di palazzo Comunale la sua ultima fatica: "L'epopea dei senza paura" storia del motociclismo cremonese dalle origini ai giorni nostri. Il volume fa parte della collana voluta dal Comune di Cremona nell'intento di valorizzare la storia dello sport cremonese e segue quelli relativi al ciclismo e al basket. Vai a leggere Per ritornare alla prima pagina de "Il Vascello" cliccate sulla testata qui sotto
![]() |